Adotta uno stile di vita sano per combattere il colesterolo
Condurre uno stile di vita attento e salutare può rivelarsi davvero utile per mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo.

Cambia mentalità
Per controllare il colesterolo sono cruciali alcuni cambiamenti nello stile di vita. Infatti, è di fondamentale importanza combattere contro la sedentarietà, smettere di fumare, perdere peso (se necessario) e modificare l'alimentazione.
Ad esempio, un'attività fisica moderata regolare può ridurre significativamente il rischio di malattie e problemi cardiovascolari, rappresentando un importante strumento nella prevenzione.

Mantieni il peso ideale
L'attività fisica, come la camminata o la corsa, può migliorare il colesterolo "buono" in adulti che prima non facevano molto movimento. Questo miglioramento è più marcato in soggetti aventi bassi livelli di HDL e una maggiore componente di grasso addominale. Inoltre, perdere peso aiuta: si stima che per ogni chilo perso, il colesterolo buono aumenti leggermente, ma solo a seguito del mantenimento della riduzione ponderale raggiunta.
Tuttavia, per perdere peso l'esercizio da solo non basta: è fondamentale seguire un'alimentazione sana e personalizzata.

Fai attività fisica
Per ridurre il colesterolo LDL e i rischi cardiovascolari, si suggerisce di svolgere un'attività fisica regolare. Misurare la frequenza cardiaca può essere utile per valutare l'intensità dell'allenamento.
L'abbinamento di esercizi aerobici e di resistenza durante l'allenamento è efficace contro il sovrappeso e l'obesità, importanti fattori di rischio cardiovascolare.

Scopri tutti gli integratori LIPOSCUDIL
Liposcudil Plus, Liposcudil e Liposcudil BBR: la nostra linea di integratori alimentari formulati per le tue diverse esigenze. Chiedi consiglio al tuo medico o farmacista per scegliere il Liposcudil più adatto a te.


Vuoi valutare il tuo stato di benessere?
Rispondi a questo breve questionario per scoprire com'è il tuo stile di vita.
fai il test