A cosa serve il coenzima Q10? I benefici della sua integrazione
Hai mai sentito parlare del legame tra il coenzima Q10 e il colesterolo? Approfondisci l’argomento e scopri come migliorare il tuo benessere cardiovascolare.

Il coenzima Q10, noto anche come "ubichinone", è una molecola naturalmente presente nell'organismo umano, in particolare nei tessuti ad alta richiesta energetica, tra cui il cuore.
Il nome spesso non suggerisce nulla e resta sconosciuto ai più, eppure tale coenzima svolge un ruolo insostituibile nel metabolismo energetico e nella protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Potresti averne sentito parlare, infatti, come “segreto di bellezza”, essendo presente in numerosi prodotti per la cura della pelle, in particolare nelle creme anti-age.
Non fermarti però a quell’ambito, il coenzima Q10 favorisce anche il processo di rigenerazione dell’organismo e aiuta a mantenere livelli ottimali di colesterolo.
Se tutto ciò ti affascina, è ora di valutare un’integrazione specifica di ubichinone e aumentare la frequenza degli alimenti naturalmente ricchi di questa molecola.
Cos'è il coenzima Q10 e come agisce?
Senza il coenzima Q10, non avresti un’adeguata produzione di ATP (la principale fonte di energia cellulare) né potresti godere di tutti quei benefici dati dalla sua azione antiossidante, che riduce i danni indotti dai radicali liberi.
Con l'avanzare dell'età o in caso di alcune condizioni mediche, purtroppo, i livelli di questa molecola nell'organismo tendono a diminuire.
Con alcune accortezze a tavola e un’integrazione mirata, però, non solo riuscirai a ripristinare le scorte, ma beneficerai dei vantaggi offerti dal coenzima Q10.
Per chi è attento ai livelli di colesterolo, infatti, il coenzima Q10 diventa un valido alleato per due motivi principali: la riduzione dello stress ossidativo e dei sintomi dovuti all’uso di statine.
Questo coenzima aiuta a proteggere le LDL dall'ossidazione, riducendo il rischio di aterosclerosi.
Coenzima Q10 e colesterolo
Per semplificare e non dare false speranze, è importante specificare che il coenzima Q10 non agisce direttamente sui livelli di colesterolo nel sangue.
Perché allora coenzima Q10 e colesterolo sono correlati?
In breve, il suo effetto antiossidante previene i danni alle LDL e migliora la salute cardiovascolare generale.
Coenzima Q10: integratori
Gli integratori di coenzima Q10 sono particolarmente utili per i soggetti che assumono statine e sono già in terapia farmacologica, dietro prescrizione medica, per tenere a bada l’ipercolesterolemia e l’aterosclerosi.
Tuttavia, non serve aspettare: se presenti carenze legate all'avanzare dell’età o ci tieni a sostenere il tuo benessere cardiovascolare, valuta seriamente con il tuo Medico di iniziare a integrare il coenzima Q10.
Per risultare efficace, l’utilizzo deve essere innanzitutto consapevole e sicuro: no al fai-da-te improvvisato, poiché i dosaggi variano e le necessità sono individuali.
Tra gli effetti collaterali più comuni delle statine, farmaci utilizzati per ridurre il colesterolo, spesso si trova proprio un fisiologico abbassamento dei livelli di coenzima Q10.
Consigli pratici per integrare il coenzima Q10 nella dieta

Alcuni alimenti ricchi di coenzima Q10 sono facili da reperire, come la carne e il pesce. Prediligi manzo, pollo e maiale oppure il pesce grasso (salmone e tonno, ad esempio).
Se segui un regime alimentare vegetariano o vegano, invece, preoccupati di consumare regolarmente frutta secca, semi e oli vegetali.
Hai mai provato ad aggiungere ai tuoi pasti principali o come snack, le noci, le mandorle, i semi di sesamo o l’olio di soia? Sono quattro eccellenti fonti di coenzima Q10, spesso trascurate.
Gusto, salute e prevenzione si uniscono se più della metà dei tuoi pasti settimanali prevedono cereali integrali, legumi, olio extravergine d’oliva, frutta secca e vegetali di stagione. Una gioia per il palato che si ripercuote positivamente sul cuore e sulle arterie.
Anche se queste abitudini alimentari sono già tue, l’integrazione non è inutile dal momento che è coadiuvante della produzione endogena e della quantità di coenzima Q10 assunto tramite gli alimenti.
Indubbiamente, essa è pratica e assicura un dosaggio noto, ma il vero effetto sinergico si ha combinando il coenzima Q10 con le giuste porzioni a tavola di cibi antinfiammatori e antiossidanti.
Non esistono scorciatoie o “trucchi” per gestire i livelli di colesterolo.
Pazienza, proattività e coinvolgimento di amici e familiari sono fattori chiave per la riuscita di un percorso che dura, di fatto, una vita intera.
L’insieme delle azioni che compi e delle scelte quotidiane che porti avanti con costanza fa la differenza.
Da qui ai prossimi 10, 20, 30 anni ogni pasto, ogni ora di attività fisica e ogni momento di relax possono essere un passo avanti verso la salute, o viceversa indietro, con conseguenze per cuore e arterie a lungo termine.
In un contesto di sana alimentazione e sport, un integratore alimentare di coenzima Q10 contribuisce alla prevenzione di ictus, infarti e altri sintomi legati all'ipercolesterolemia e all’aterosclerosi.
Gli integratori non sostituiscono, ma supportano e sopperiscono eventuali carenze (il deficit di coenzima Q10 si ripercuote anche sulla stanchezza muscolare percepita).
Grazie alle sue proprietà antiossidanti e al ruolo nel metabolismo energetico, il coenzima Q10 offre benefici significativi, soprattutto se sei tra i soggetti che lottano ad ogni esame del sangue per mantenere livelli ottimali di colesterolo.
Consulta il tuo Medico di riferimento per un’integrazione su misura: un supplemento di coenzima Q10 può diventare il tuo asso nella manica!
Bibliografia
- Sood B, Patel P, Keenaghan M. Coenzyme Q10. 2024 Jan 30. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2024 Jan–. PMID: 30285386.
- Cirilli I, Damiani E, Dludla PV, Hargreaves I, Marcheggiani F, Millichap LE, Orlando P, Silvestri S, Tiano L. Role of Coenzyme Q10 in Health and Disease: An Update on the Last 10 Years (2010-2020). Antioxidants (Basel). 2021 Aug 23;10(8):1325. doi: 10.3390/antiox10081325. PMID: 34439573; PMCID: PMC8389239.