Segui un'alimentazione sana per controllare il colesterolo
Parlare di colesterolo e non affrontare il tema dell'alimentazione è impossibile. Qui, trovi tutto quello che devi sapere per mangiare sano e ridurre il rischio cardiovascolare.

Segui una dieta per il controllo del colesterolo
Ridurre i grassi saturi, consumare pesce azzurro, carne magra e latticini a basso contenuto di grassi. Così come limitare grassi animali, oli vegetali saturi, frattaglie, insaccati grassi, latte intero, formaggi grassi e zuccheri semplici. Preferire cotture come bollitura, stufatura, vapore e forno.
Questi sono solo alcuni dei consigli utili per seguire un'alimentazione sana che aiuti a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.

Impara a (ri)conoscere gli acidi grassi
Una dieta ricca di cibi ad alto apporto di grassi saturi può accrescere il rischio di malattie cardiovascolari. Tuttavia, non tutti gli acidi grassi sono nocivi; quelli insaturi, ad esempio, sono molto importanti per il corretto funzionamento dell'organismo.
Ecco perché è fondamentale conoscere le varie tipologie di grassi e capire quali integrare nelle giuste quantità.

Valuta con il medico l’assunzione di integratori
Riso rosso fermentato, policosanoli e fitosteroli sono solo alcuni degli utili alleati per combattere il colesterolo in aggiunta ad uno stile di vita sano e a un'alimentazione salutare ed equilibrata.
Inoltre, chiedi sempre consiglio al tuo Medico prima di assumere qualsivoglia integratore e fai attenzione a non superare le dosi giornaliere consigliate.

Scopri tutti gli integratori LIPOSCUDIL
Liposcudil Plus, Liposcudil e Liposcudil BBR: la nostra linea di integratori alimentari formulati per le tue diverse esigenze. Chiedi consiglio al tuo medico o farmacista per scegliere il Liposcudil più adatto a te.
